La stagione teatrale del Teatro Arena del Sole non si ferma e continua in questo ultimo mese dell’anno con i seguenti appuntamenti: Lunedì 2 Dicem
La stagione teatrale del Teatro Arena del Sole non si ferma e continua in questo ultimo mese dell’anno con i seguenti appuntamenti:
Lunedì 2 Dicembre // ore 21.00
LINO GUANCIALE LEGGE BERNARD-MARIE KOLTES
Una sola frase di quaranta pagine, emessa quasi d’un solo fiato, senza punti fermi che a ogni momento minacciano di interrompere il bisogno lucido e poetico di un getto di parole.
Il drammaturgo francese Bernard-Marie Koltès, è simbolo di un percorso artistico travagliato, di una scrittura febbrile, di una voce tra le più significative degli ultimi cinquant’anni europei.
L’interpretazione di Lino Guanciale si intreccia alle note dal vivo del sax di Piero Odorici, in un dialogo frontale e fluviale, adatto a tutti gli occhi e tutte le orecchie.
Ingresso libero.
4 – 5 Dicembre
HILLBROWFICATION
Un progetto performativo dell’eclettica coreografa argentina Costanza Macras che coinvolge bambini e giovani tra i 7 e i 23 anni provenienti dalla zona di Hillbrow di Johannesburg e che grazie al linguaggio artistico portano in scena la Hillbrow di oggi e quella immaginata nel futuro, contaminando la quotidianità fatta di ghettizzazione e di gentrificazione con sogni, desideri e immaginazioni.
Venerdì 6 dicembre // ore 17:00
SALONE onERT
DIALOGO CON ENNIO MORRICONE E GIUSEPPE TORNATORE
Il primo di tre appuntamenti in cui ERT collabora con il Salone Internazionale del Libro di Torino.
I due maestri della musica e del cinema si confrontano a partire dal libro “Ennio, un maestro” edito da Harper Collins.
DUE PREMI OSCAR. DUE MAESTRI.
Con Ennio Morricone e Giuseppe Tornatore
Modera Emiliano Morreale
Ingresso libero.
5 – 15 Dicembre
F. PERDERE LE COSE
Il fulcro del lavoro di Kepler-452 è, da sempre, il rapporto con la realtà e con i cosiddetti “attori-mondo”, non professionisti del teatro coinvolti sulla scena in quanto portatori di un mondo, di una storia. F. Perdere le cose, la nuova indagine intorno a una biografia e un nuovo tentativo di coinvolgere sul palco il protagonista della storia.


COMMENTI